COMPAGNIA TEATRALE MICROMEGA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI

e dev'essere un maschio

6/7/2014

0 Comments

 
CHIOSTRO S. EUFEMIA. Frizzante commedia in scena fino al 15 luglio. «E dev'essere un maschio» ricetta drammaturgica semplice e ben recitata tra corna ed equivoci
Immagine
Non uno ma due registi a curare l'allestimento di una commedia dalla trama semplice ma ben recitata. Lo abbiamo apprezzato al Chiostro di Santa Eufemia dove la compagnia teatrale Micromega, diretta da Andrea di Clemente e Renato Biroli, ha lavorato a quattro mani e a sincrono in E dev'essere un maschio, la commedia scritta da Giuseppe Achille che sul filo di una trama senza pretese drammaturgiche poiché giocata sulla combinazione convenzionale «coppie, tradimenti, equivoci, compromessi».
Insomma la formula «lei, lui, l'altro... per non dire gli altri» ha tenuto dinamica la recitazione dall'inizio alla fine dando risalto allo spirito frizzante del lavoro, il cui testo è una simpatica situation comedy che ruota attorno ad una coppia «aperta», più amici che coniugi, portati al tradimento, e che dopo una serie di peripezie che li vedono anche alle prese con una furba chiromante, riscoprono di amarsi e di voler mettere in cantiere il bambino che, se maschio, erediterà una fortuna da una vecchia zia. Le risate non sono mancate in un carosello di macchiette che ha dimostrato di saper usare la giusta dose di peperoncino nel condire una recita di intrattenimento, schietta, piccante al punto giusto e adatta a tutte le età. Ben strutturata è stata inoltre la gestione dei tempi scenici, calibrati e senza sbavature, col risultato di una di quelle ricette artigianali che non legano al palato perché senza additivi, e perciò tutta da gustare. Le repliche proseguono fino al 15 luglio, con inizio alle 21,15.


Michela Pezzani
L'Arena - 11/07/2012


0 Comments



Leave a Reply.

Immagine
Compagnia Teatrale Micromega
del CIRCOLO CULTURALE DI TOMBETTA
Via Molinara 23, 37135 Verona
compagniamicromega@gmail.com
347/1114009 - 045/508380
P.I. e C.F.  01974710236
SUBM70N

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI