COMPAGNIA TEATRALE MICROMEGA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI

Harvey, saper vedere l'invisibile

8/19/2013

0 Comments

 
TEATRO NEI CORTILI. Grande consenso di pubblico per la commedia presentata da Micromega. Il coniglio di Mary Case è il «fanciullino» che deve sopravvivere nell'adulto Elegante la scenografia
Immagine
Chi sostiene di non averlo visto non ha guardato bene perché in realtà il coniglio invisibile Harvey c'era eccome al Chiostro di Santa Eufemia dove, per al rassegna «Teatro nei cortili», è andata in scena la commedia omonima (repliche fino al 22 luglio alle 21,15) del Premio Pulitzer Mary Case (giornalista e scrittrice americana) nell'allestimento della compagnia Micromega che ha fatto breccia nel folto pubblico, divertito e calamitato dalla storia d'amicizia tra un uomo e un amico immaginario, per l'appunto un coniglio gigante tutto bianco, simbolo del fanciullino che c'è in noi. 
Sono tante le frasi chiave del testo recitate dal protagonista «Mr Elwood il visionario» che ci offrono l'opportunità di sognare e pensare allo tesso tempo, ed in particolare quella che recita «C'è chi ha occhi e non vede, l'ho notato spesso!». È racchiusa in queste parole la sintesi esistenziale della parabola su quanto sia importante nella vita coltivare e difendere quel certo candore d'animo proprio dell'infanzia, quale antidoto contro la grettezza di una vita socialmente omologata. 
Narrativamente nutriente sia nello sviluppo registico (a quattro mani di Andrea Di Clemente e Renato Biroli) che in recitazione, scene e costumi, lo spettacolo ha efficacemente ricalcato stile e ambientazione «old english» per regalarci un racconto accattivante, pieno di simboli visivi, elegante e raffinato che non ha rapito solo gli adulti ma ha fatto ridere ed entusiasmato anche i bambini che con il coniglio «trasparente» hanno dimostrato di entrare in empatia fin dalle prime battute dei due atti, citandolo per nome nel parlarne coi genitori. 
Il the end a sorpresa, quindi, ha ricompensato tutti per l'empatia: nel primo dei numerosi giri di saluti finali del cast, infatti, Harvey, è apparso davvero, con corpo d'uomo e testa da animale, a prendersi gli applausi. Ma non solo. In risposta all'«oh» d stupore degli spettatori che non se lo aspettavano, ha fatto pure ciao con la mano, prima di sparire nel mondo della fantasia.


Michela Pezzani 
L'Arena 18/07/2011


0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

Immagine
Compagnia Teatrale Micromega
del CIRCOLO CULTURALE DI TOMBETTA
Via Molinara 23, 37135 Verona
compagniamicromega@gmail.com
347/1114009 - 045/508380
P.I. e C.F.  01974710236
SUBM70N

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI