COMPAGNIA TEATRALE MICROMEGA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI

MICROMEGA IN SCENA ALL'ARSENALE DI VERONA CON "SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA"

7/13/2020

Comments

 
Foto
Il 18-19-20-21 Luglio alle ore 21.15, presso il Cortile Ovest dell' Arsenale di Verona, 
la Compagnia Teatrale Micromega torna in scena con il nuovo spettacolo di 
​Giuseppe Della Misericordia:
"SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA"
Commedia brillante in 2 atti, per la regia di Enrico Matrella

TRAMA
Un'impiegata frustrata e senza voglia di lavorare commette un errore che le cambierà la vita: inverte la pratica di Omar Allevi, un ricercatore italiano che ha richiesto il passaporto per lasciare l'Italia, con quella di Omàr Allawil, un rifugiato iracheno che ha invece chiesto asilo politico per rimanere in Italia.
Una satira dissacrante e implacabile sull’Italia di oggi: fuga di cervelli e immigrazione, truffe bancarie e imprenditori,
cuori infranti e familismi, burocrati e stagisti.

CON
Nadia Beverina
Elena Leardini
Nicoletta Dalla Val
Vanessa Veronesi
Roberto Ripamonti
Enrico Pasetto
Getano Costa

Regia  Enrico Matrella
Tecnici luci e audio: Francesco Bertolini, Stefano Bertoni, Davide Ferrari

INFO E PRENOTAZIONI
compagniamicromega@gmail.com
What's app 347 1114009


Foto
Foto
Comments

GRANTEATRO FESTIVAL: CAMBIO DI PROGRAMMA SABATO 8 FEBBRAIO

2/3/2020

Comments

 
Foto
Cambio di programma Sabato 8 Febbraio per il Granteatro Festival al Teatro S.Teresa.
Un incidente occorso ad uno degli attori del Teatro del Sorriso di Ancona e la rinuncia da parte loro a partecipare, ci ha costretti a ripescare la prima delle proposte escluse.
Ci spiace enormemente per Il Teatro del Sorriso di Ancona, a cui auguriamo il meglio.
Ringraziamo di cuore la Compagnia Teatrale La Betulla​ di Nave (Brescia) per aver aderito al nostro invito con "Il Giuoco delle parti", di Luigi Pirandello.

​
Per maggiori info 

https://www.teatrosantateresa.org/granteatrofestival.html

Foto
Foto
Comments

GRANTEATRO FESTIVAL: cambio di programma sabato 8 febbraio

2/3/2020

Comments

 
Foto
Cambio di programma Sabato 8 Febbraio per il Granteatro Festival al Teatro S.Teresa.
 Un incidente occorso ad uno degli attori del Teatro del Sorriso di Ancona e la rinuncia da parte loro a partecipare, ci ha costretti a ripescare la prima delle proposte escluse.
Ci spiace enormemente per Il Teatro del Sorriso di Ancona, augurando il meglio, e ringraziamo di cuore la Compagnia Teatrale La Betulla​ di Nave (Brescia) per aver aderito al nostro invito con "Il Giuoco delle parti", di Luigi Pirandello.
​
Per maggiori info 
https://www.teatrosantateresa.org/granteatrofestival.html
 



Comments

GRANTEATRO FESTIVAL: I FINALISTI IN SCENA A VERONA, DAL 25 GENNAIO, 6 SABATi SERA DI GRANDE TEATRO

1/12/2020

Comments

 
Foto
Concluse le selezioni per individuare gli spettacoli finalisti, ecco il programma del GRANTEATRO FESTIVAL II EDIZIONE, che vedrà in scena al Teatro Santa Teresa di Verona sei compagnie per sei sabati sera di grande teatro.

Si va dagli spettacoli della tradizione napoletana  "Il defunto torna a casa" e "Arezzo 29 in tre minuti"  messi in scena  rispettivamente da "Teatro Mio" di Vico Equense e da "Il socco e la Maschera" di Segrate, per poi passare ad un grande classico di Euripide, "Le troiane", messo in scena dalla compagnia "Arte Povera" di Mogliano Veneto, fino ad arrivare alle drammaturgie originali, "Dritto al cuore"  del Teatro del Sorriso, di Ancona, "Allegretto (perbene... ma non troppo)" del G.A.D. Città di Pistoia, "Senza Hitler" della Compagnia degli Evasi (Castelnuovo Magra) di autori contemporanei come Patrizio Cigliano, Ugo Chiti, Edoardo Erba.

Una giuria composta da cinque professionisti del mondo dello spettacolo assegnerà, in una serata conclusiva, i premi per miglior spettacolo, miglior attore protagonista, miglior attrice protagonista, miglior regia e il premio “ gradimento del pubblico”.


Questo il calendario con gli appuntamenti:
 
Sabato 25 Gennaio IL DEFUNTO TORNA A CASA di Bruno Alvino - Teatro Mio (Vico Equense - NA)
Sabato 1 Febbraio LE TROIANE  da Euripide - Arte Povera (Mogliano Veneto - TV)
Sabato 8 Febbraio DRITTO AL CUORE  di Patrizio Cigliano - Teatro del Sorriso (Ancona)
Sabato 15 Febbraio ALLEGRETTO (PERBENE...MA NON TROPPO) di Ugo Chiti - G.A.D. Città di Pistoia (Pistoia)
Sabato 22 Febbraio SENZA HITLER di Edoardo Erba - Compagnia degli Evasi (Castelnuovo Magra - SP)
Sabato 29 Febbraio AREZZO 29 IN TRE MINUTI di Gaetano e Olimpia Di Maio - Il Socco e la Maschera (Segrate - MI)
 
Serata conclusiva di premiazioni: Sabato 14 Marzo 
In scena, fuori concorso, la Compagnia Micromega (Verona), con MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE di Matteo Spiazzi, tratto da "Un curioso accidente" di Carlo Goldoni
 
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.15

Ingresso a singola rappresentazione
8 euro  Adulti
6 euro  Under 26

Abbonamento a "Granteatro festival" + "Aspettando il Festival" dal 11 gennaio al 29 febbraio (8 spettacoli)
45 euro   Adulti
20 euro   Under 26 

Info abbonamenti e biglietti:
Teatro S. Teresa
E-mail: circolotombetta@gmail.com

Foto
Comments

MICROMEGA AL TEATRO CAMPLOY dopo "adrian"

3/31/2019

Comments

 

torna in scena a verona con lo spettacolo "mal che si vuole non duole" per la regia di matteo spiazzi

Foto
Micromega sarà finalmente in scena a Verona con lo spettacolo
"MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE" presso il 
Teatro Camploy, tornato ad essere nuovamente a disposizione della città, dei cittadini e delle compagnie amatoriali,  da sempre anima del Teatro Veronese.

Vi aspettiamo

SABATO 6 APRILE ORE 21
DOMENICA 7 APRILE ORE 16.30
presso il Teatro Camploy di Verona

"MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE"
tratto da "Un curioso accidente" di Carlo Goldoni
adattamento e regia di Matteo Spiazzi

Trama
Nella Venezia del ‘700 un mercante si ritrova ad ospitare un tenente austriaco che si innamora della figlia. Il matrimonio tra loro non è possibile per convenienza, ma un avvicendarsi di lazzi e scene comiche porterà lo spettacolo ad un finale inaspettato. Il testo è stato riadattato con l'intento di valorizzarne la comicità nel carattere della commedia dell'arte.

Biglietti
https://ticket.cinebot.it/s.teresa/title/316

Info
​compagniamicromega@gmail.com

Foto
Comments

TI PRESENTO PAPà al teatro camploy

10/19/2017

Comments

 
Foto
La Compagnia Teatrale Micromega
presenta la nuova esilarante commedia
di Giuseppe Della Misericordia:
"TI PRESENTO PAPÀ"
Sabato 21 Ottobre ore 21.00
Domenica 22 Ottobre ore 16.30

presso il Teatro Camploy 
(Via Cantarane 32, Verona)

TRAMA
Mauro e Alessandro s'incrociano imbarazzati, tra un appuntamento e l'altro, in casa di una escort di lusso. Non possono certo immaginare di essere rispettivamente il padre e il fidanzato di Chiara, ma lo scopriranno prestissimo. Dopo un momento di panico reciproco si srotola il gomitolo di una esilarante commedia degli equivoci, dove non ci sono né buoni né cattivi, ma solo persone, con tutte le loro fragilità, ovvero le moderne contraddizioni di coppia

PERSONAGGI ED INTERPRETI
Patrizia................................................Sandra Duzzi
Mauro..................................................Roberto Ripamonti
Chiara..................................................Chiara Negrini
Alessandro..........................................Gionata Bellotti
Susanna/Monica.................................Anna Mantovani
Portinaia.............................................Elena Leardini
Gabriella.............................................Ilaria Duzzi
Giovanni.............................................Gaetano Costa

Per info e prenotazioni è possibile inviare una mail a:

compagniamicromega@gmail.com

Compagnia teatrale Micromega
Tel. 347 1114009

Comments

"SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO?" TORNA A VERONA PER FARE 30 !

3/29/2017

Comments

 
Foto
Dopo diverse repliche in teatri come il Cristallo di Bolzano e di Oderzo (TV) , il Bellini di Montagnana (PD), il Millepini di Asiago (VI), solo per citarne alcuni, Micromega riporta il divertente spettacolo "Scusi lei...ucciderebbe mio marito?" a Verona, per festeggiare la 30esima dopo 1 anno e mezzo dal debutto.
Lo spettacolo si terrà presso il Teatro S.Teresa di Verona Sabato 1 Aprile alle ore 21.15


Foto
Per maggiori info è possibile vedere l'evento Facebook sulla nostra pagina
www.facebook.com/events/1251794204889392
COMPAGNIA TEATRALE MICROMEGA
C/O
TEATRO S.TERESA
VIA MOLINARA 23, 37135 - VERONA
E' possibile prenotare i biglietti inviando una mail a 
compagniamicromega@gmail.com

Comments

la corte dei piccoli miracoli al teatro camploy

1/7/2017

Comments

 

Sabato 14 ore 21.00 e Domenica 15 Gennaio ore 16.30 presso il Teatro Camploy di verona

Foto
La Compagnia Teatrale Micromega apre il 2017 con lo spettacolo estivo "LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD", scritto da  Aldo Cirri  per la regia di Enrico Matrella.
Lo spettacolo verrà replicato 2 volte al Teatro Camploy di Verona, Sabato 14 Gennaio alle ore 21 e Domenica 15 Gennaio alle ore 16.30.
La scena si svolge in un angusto cortile tra il retro di una trattoria e le rovine di una fatiscente chiesetta, dove una dopo l’altra si dipanano storie di sofferenza, miseria, violenza, disagio, sfruttamento. I vissuti più disparati si intrecciano in uno spazio dove tutto può accadere. Persino piccoli miracoli. Tra le iniziali diffidenze reciproche, e le lamentele di chi, ormai, a relazionarsi con gli altri non era più abituato, maturano gesti di accoglienza, solidarietà, reciproco soccorso. Qualità umane che in realtà, Paride, Romeo, Beatrice, i senzatetto finiti sulla strada, ciascuno per un personale motivo, non hanno mai smarrito, e che solo grazie all'incontro con l’altro (la prostituta, il tossicodipendente, ecc.) riescono a ripulire da quella fuliggine del traffico cittadino depositatasi oltre che sui loro stracci, anche sui propri sentimenti.

Per info e prenotazioni biglietti scivere una mail a
​compagniamicromega@gmail.com


Foto
Comments

Piccoli crimini coniugali a "ScenArbizzano":         LA COMPAGNIA MICROMEGA METTE IN SCENA SCHMITT 

8/2/2016

Comments

 
Foto
Secondo appuntamento per la rassegna ScenArbizzano, nel parco di Villa Albertini ad Arbizzano di Negrar. La rassegna dell'Associazione Culturale Quinta Parete ospita, il 5 agosto alle 21.15, la Compagnia Teatrale Micromega. «Ho fortemente voluto questo spettacolo perchè dosa sapientemente le parole, per l'innata capacità di Schmitt di raccontare storie così particolari e affascinanti», specifica il direttore artistico Federico Martinelli.
Piccoli Crimini coniugali, questo il titolo, racconta, sottoforma di thriller familiare una storia che terrà lo spettatore incollato alla sedia. Dopo aver subito un brutto incidente domestico Lui torna a casa dall'ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia tassello dopo tassello cercando di oscurarne le ombre. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che cominciano a non tornare.
Come mai Lei mente? E perché non vuole darsi fisicamente a Lui, che pure è fortemente attratto da lei? Per quale motivo Lui, che afferma di essere completamente privo di memoria, si ricorda di certi particolari del viaggio di nozze? Sono alcuni dei misteri di questo giallo coniugale in cui la verità non è mai ciò che sembra, dove la memoria e la sua mancanza, la menzogna e la violenza vengono completamente riviste per assumere dei significati nuovi, inaspettatamente vivificanti. Schmitt gestisce la scrittura con grazia e freschezza, giocando briosamente tanto col metateatro quanto con oggetti ostici quali "la verità", "la colpa" e, soprattutto, "l'amore". Una macchina narrativa pressoché perfetta che svela impietosamente i meccanismi della coppia e i più intimi recessi dell'animo umano. Piccoli crimini coniugali è un gioiello che dettaglia il necessario inabissamento all'inferno di Lei e Lui nel tentativo di riemergere alla serenità come coppia.

Foto
Foto
Comments

Tra i clochard di Micromega il miracolo della solidarietà

7/14/2016

Comments

 

UnA COMMEDIA TRAGICA SCANDITA DAGLI INCISIVI MONOLOGHI DI ILARIA DUZZI

Foto
Ci potrebbe capitare di vederli avvolti nelle loro coperte di cartone persino in una rovente sera d’estate. All'angolo di una via, o nell'androne di un porticato.
Ma anche nell'inconsueto spazio del chiostro di Sant'Eufemia, sul palco della rappresentazione allestita da Micromega nell'ambito del Teatro nei cortili. Sono i clochard de La corte dei piccoli miracoli, commedia drammatica in due atti di Aldo Cirri diretta da Enrico Metrella, in scena fino al 14 luglio.

Alquanto magro il pubblico della quarta replica, probabilmente asciugato dagli Europei che nel frattempo si disputavano fra Portogallo e Francia. Ripetuti e accorati, viceversa, i consensi espressi negli applausi. Ma più che il riso, o il pianto, la narrazione ha suggerito sguardi nuovi sull'umanità di tutti i giorni, prospettive diverse sulle più comuni cose della vita: le comodità, le necessità, le relazioni, gli affetti.
La scena si svolge in un angusto cortile tra il retro di una trattoria e le rovine di una fatiscente chiesetta, dove una dopo l’altra si dipanano storie di sofferenza, miseria, violenza, disagio, sfruttamento. I vissuti più disparati si intrecciano in uno spazio dove tutto può accadere. Persino piccoli miracoli. Tra le iniziali diffidenze reciproche, e le lamentele di chi, ormai, a relazionarsi con gli altri non era più abituato, maturano gesti di accoglienza, solidarietà, reciproco soccorso. Qualità umane che in realtà, Paride, Romeo, Beatrice, i senzatetto finiti sulla strada, ciascuno per un personale motivo, non hanno mai smarrito, e che solo grazie all'incontro con l’altro (la prostituta, il tossicodipendente, ecc.) riescono a ripulire da quella fuliggine del traffico cittadino depositatasi oltre che sui loro stracci, anche sui propri sentimenti.
La strada diventa maestra di tutti. E a loro volta, gli inquilini di quella corticella desolata, diventano inconsapevoli maestri l’uno dell’altro. Così, i barboni (Enrico Pasetto, Lorenzo Goldin, Sandra Duzzi) scoprono che la «miseria» umana accomuna molte persone; la docile suor Chiara (Federica Leonardi) trova conferma di quanta misericordia germogli nelle vie; il faccendiere ritrova la retta via.
Incisivi i monologhi di Ilaria Duzzi, che nei panni della visionaria Maria insinua nel pubblico accorte riflessioni.




Francesca Saglimbeni
L'Arena 12/07/2016

Comments
<<Previous

    News

    Leggi le news del nostro blog

    Date

    Scopri le date delle prossime repliche

    CONTATTI

    Compagnia Teatrale Micromega [...]

    Archives

    July 2020
    February 2020
    January 2020
    March 2019
    October 2017
    March 2017
    January 2017
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    February 2016
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    November 2013
    October 2013

    Categories

    All
    2014
    2015
    2016
    Alfonso De Filippis
    Corso Di Teatro
    Festival
    Fiammetta Veneziano
    I Complessi
    Micromega
    Piccoli Crimini Coniugali
    Recensioni
    Sansepolcro
    Scusi Lei...ucciderebbe Mio Marito?
    Sondaggi
    Spettacoli
    Stasera A Teatro
    Teatri Del Sacro
    Teatro Camploy
    Teatro Nei Cortili
    Teatro S.Teresa

    RSS Feed

Immagine
Compagnia Teatrale Micromega
del CIRCOLO CULTURALE DI TOMBETTA
Via Molinara 23, 37135 Verona
compagniamicromega@gmail.com
347/1114009 - 045/508380
P.I. e C.F.  01974710236
SUBM70N

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI