COMPAGNIA TEATRALE MICROMEGA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI

Tra moglie e marito non mettere lo psicanalista

7/14/2014

Comments

 
Micromega in scena con un piacevole allestimento de “I complessi” di Jean Bernard Luc
Immagine
Si sa che eccedere non è mai buona cosa, fosse anche per prendersi cura della salute del proprio consorte. 
Se per giunta una fissazione supportata da “solide” teorie scientifiche fa venir meno l’obiettività ed il buon senso, mettere in conto l’imprevisto è più che doveroso. 
Elena, da diciannove anni  amorevole moglie di Francesco, è convinta che il marito soffra di nevrosi e si sente in dovere di fare tutto, ma proprio tutto il possibile per guarirlo, arrivando perfino a indurlo al tradimento. E’ questo infatti l’estremo rimedio suggerito dal noto psichiatra professor Konglow, secondo il quale “tradire aiuta il matrimonio”. Gli improvvisati e goffi esperimenti per scoprire la natura dei presunti complessi di Francesco e curarli all’istante innescano una serie di equivoci e situazioni tragicomiche, a cui partecipano controvoglia il personale di servizio e gli amici della coppia. La soluzione in realtà sarà molto più semplice e la “cura” presto trovata senza scomodare la psicanalisi. Ma il gioco produce proprio quegli imprevisti temuti, tanto che qualcuno vi rimane imbrigliato, seguitando a scambiare la realtà vera con quella presunta.
I complessi (ovvero "tradire aiuta il matrimonio") di Jean Bernard Luc è una commedia leggera, garbata e rispettosamente irriverente, che irride tanto alla saccenteria quanto alla dabbenaggine, in un contesto sociale alto borghese di inizio anni cinquanta.


Picture
Il linguaggio ricercato e mai debordante, così come i toni sempre lontani dall’esasperazione, sono funzionali alla costruzione di situazioni in cui la comicità è misurata e comunque irresistibile. 
La messinscena della Compagnia Teatrale Micromega riproduce fedelmente le atmosfere evocate dal testo. A cominciare dall’allestimento scenico, che mostra un  salotto borghese raffinato e ordinato, con tanto di pianoforte a muro, quadri d’autore, accessori e suppellettili, il tutto immerso in tenui e calde tonalità beige. In una casa così non possono che viverci persone ben educate, controllate nei modi e nei toni, che vestono con la sobria eleganza che l’etichetta impone anche per lo stare in casa. E infatti anche i bei costumi sono scelti con cura, nelle fattezze e tonalità più appropriate ai personaggi. La regia di Enrico Matrella è attenta ai particolari, pulita e mai oltre misura. Gli interventi musicali, diversi per genere, sono ben dosati e in sintonia con il racconto. Quanto agli interpreti, un nutrito gruppo di dieci attori, si può parlare di una prova decisamente buona. Ciascuno ha dato al proprio personaggio una connotazione ben definita, dimostrando di saper bene cosa fare in ogni momento e di sentirsi a proprio agio sulla scena. Con questa nuova produzione Micromega conferma la solidità e l’affiatamento di un gruppo che mostra di avere la giusta consapevolezza dei propri mezzi e di saper scegliere e raggiungere i propri obiettivi.

di Paolo Corsi
Visto a Verona – Chiostro di S. Eufemia il 14 Luglio 2014




Comments

    News

    Leggi le news del nostro blog

    Date

    Scopri le date delle prossime repliche

    CONTATTI

    Compagnia Teatrale Micromega [...]

    Archives

    July 2020
    February 2020
    January 2020
    March 2019
    October 2017
    March 2017
    January 2017
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    February 2016
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    November 2013
    October 2013

    Categories

    All
    2014
    2015
    2016
    Alfonso De Filippis
    Corso Di Teatro
    Festival
    Fiammetta Veneziano
    I Complessi
    Micromega
    Piccoli Crimini Coniugali
    Recensioni
    Sansepolcro
    Scusi Lei...ucciderebbe Mio Marito?
    Sondaggi
    Spettacoli
    Stasera A Teatro
    Teatri Del Sacro
    Teatro Camploy
    Teatro Nei Cortili
    Teatro S.Teresa

    RSS Feed

Immagine
Compagnia Teatrale Micromega
del CIRCOLO CULTURALE DI TOMBETTA
Via Molinara 23, 37135 Verona
compagniamicromega@gmail.com
347/1114009 - 045/508380
P.I. e C.F.  01974710236
SUBM70N

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI