COMPAGNIA TEATRALE MICROMEGA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IN BUONE MANI (2023)
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI

Agatha emoziona anche il cast

8/19/2013

0 Comments

 
TEATRO NEI CORTILI. Bel debutto in giallo di Micromega a Sant'Eufemia. Repliche fino a sabato «L'ospite inatteso» della Christie è reso con brio  dal gruppo di Di Clemente di artisti in crescita
Immagine
All'inizio erano ingessati gli attori della compagnia Micromega che al chiostro di Santa Eufemia hanno debuttato per la rassegna Teatro nei cortili in L'ospite inatteso, di Agatha Christie, palpabilmente emozionati. Poi si sono sciolti e la commedia in giallo è andata in crescendo, applaudita da un pubblico che si è rivelato appassionato di «english story» con svariati apprezzamenti a scena aperta.
Stanno davvero facendo ottimi passi avanti i pupilli dell'Estravagario, cari al regista Alberto Bronzato che ha affidato il gruppo alla competenza ed esperienza teatrale del regista Andrea Di Clemente che in coppia con Renato Biroli sta dando forma ad un sogno: quello di interpreti principianti che crescono in palcoscenico, quest'anno plasmati da un copione tosto che non può lasciare nulla al caso se vuole raggiungere il risultato che un “cult” della letteratura inglese non solo merita, ma pretende.
E ad esigere dai loro attori sono anche i registi (si percepisce la disciplina del cast) che hanno dato al lavoro uno sviluppo armonico che non fa perdere il filo del ragionamento ma sollecita la curiosità nello spettatore e lo tiene in bilico sulla verità fino all'ultima battuta (bravo il giovane Francesco Bertolini nel ruolo di Jan).
Giocano con i chiaroscuri e gli squarci di bluette le luci che sostengono narrativamente il racconto (sottolineato da musiche evanescenti) che ha a che fare con un uomo sulla sedia a rotelle: ad assassinarlo sembra essere la moglie, ma in realtà è stato «fatto fuori» da altra mano (che non diciamo). Scritto dalla Christie per il teatro, ma che ha tutte le caratteristiche del racconto da salotto nel quale l'esistenza di un esterno (una desolata landa del Galles) arriva ad eco, il giallo corre liscio, nonostante sia abbondante il parlato basato sull'indagine tra i personaggi condotta dal poliziotto in impermeabile. Tale eco ambientale, al contrario dell'originale, risulta invece debole nell'allestimento di Micromega. Un'altra parte da migliorare del lavoro è inoltre proprio l'inizio, quando il forestiero che ha avuto l'incidente con l'auto entra in una casa per chiedere aiuto e lì scopre il morto e incontra la moglie con la pistola ancora in mano. Manca l'emotività in questo incipit dal quale ci si aspettano pulsioni, magari soffocate, ma più vissute. L'uomo e la donna, al contrario, dimenticano il pathos e si comportano in modo normale, iniziando a conversare pacatamente col cadavere, presente assente, lì accanto. Sì, d'accordo che in carrozzina c'era un manichino, ma Miss Marple ci insegna che non bisogna mai dare niente per scontato. Repliche fino al 20 luglio (alle 21,15).


Michela Pezzani
L'Arena - 18/07/2013





0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

Immagine
Compagnia Teatrale Micromega
del CIRCOLO CULTURALE DI TOMBETTA
Via Molinara 23, 37135 Verona
compagniamicromega@gmail.com
347/1114009 - 045/508380
P.I. e C.F.  01974710236
SUBM70N
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IN BUONE MANI (2023)
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI