COMPAGNIA TEATRALE MICROMEGA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI

Tra i clochard di Micromega il miracolo della solidarietà

7/14/2016

Comments

 

UnA COMMEDIA TRAGICA SCANDITA DAGLI INCISIVI MONOLOGHI DI ILARIA DUZZI

Foto
Ci potrebbe capitare di vederli avvolti nelle loro coperte di cartone persino in una rovente sera d’estate. All'angolo di una via, o nell'androne di un porticato.
Ma anche nell'inconsueto spazio del chiostro di Sant'Eufemia, sul palco della rappresentazione allestita da Micromega nell'ambito del Teatro nei cortili. Sono i clochard de La corte dei piccoli miracoli, commedia drammatica in due atti di Aldo Cirri diretta da Enrico Metrella, in scena fino al 14 luglio.

Alquanto magro il pubblico della quarta replica, probabilmente asciugato dagli Europei che nel frattempo si disputavano fra Portogallo e Francia. Ripetuti e accorati, viceversa, i consensi espressi negli applausi. Ma più che il riso, o il pianto, la narrazione ha suggerito sguardi nuovi sull'umanità di tutti i giorni, prospettive diverse sulle più comuni cose della vita: le comodità, le necessità, le relazioni, gli affetti.
La scena si svolge in un angusto cortile tra il retro di una trattoria e le rovine di una fatiscente chiesetta, dove una dopo l’altra si dipanano storie di sofferenza, miseria, violenza, disagio, sfruttamento. I vissuti più disparati si intrecciano in uno spazio dove tutto può accadere. Persino piccoli miracoli. Tra le iniziali diffidenze reciproche, e le lamentele di chi, ormai, a relazionarsi con gli altri non era più abituato, maturano gesti di accoglienza, solidarietà, reciproco soccorso. Qualità umane che in realtà, Paride, Romeo, Beatrice, i senzatetto finiti sulla strada, ciascuno per un personale motivo, non hanno mai smarrito, e che solo grazie all'incontro con l’altro (la prostituta, il tossicodipendente, ecc.) riescono a ripulire da quella fuliggine del traffico cittadino depositatasi oltre che sui loro stracci, anche sui propri sentimenti.
La strada diventa maestra di tutti. E a loro volta, gli inquilini di quella corticella desolata, diventano inconsapevoli maestri l’uno dell’altro. Così, i barboni (Enrico Pasetto, Lorenzo Goldin, Sandra Duzzi) scoprono che la «miseria» umana accomuna molte persone; la docile suor Chiara (Federica Leonardi) trova conferma di quanta misericordia germogli nelle vie; il faccendiere ritrova la retta via.
Incisivi i monologhi di Ilaria Duzzi, che nei panni della visionaria Maria insinua nel pubblico accorte riflessioni.




Francesca Saglimbeni
L'Arena 12/07/2016

Comments

    News

    Leggi le news del nostro blog

    Date

    Scopri le date delle prossime repliche

    CONTATTI

    Compagnia Teatrale Micromega [...]

    Archives

    July 2020
    February 2020
    January 2020
    March 2019
    October 2017
    March 2017
    January 2017
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    February 2016
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    November 2013
    October 2013

    Categories

    All
    2014
    2015
    2016
    Alfonso De Filippis
    Corso Di Teatro
    Festival
    Fiammetta Veneziano
    I Complessi
    Micromega
    Piccoli Crimini Coniugali
    Recensioni
    Sansepolcro
    Scusi Lei...ucciderebbe Mio Marito?
    Sondaggi
    Spettacoli
    Stasera A Teatro
    Teatri Del Sacro
    Teatro Camploy
    Teatro Nei Cortili
    Teatro S.Teresa

    RSS Feed

Immagine
Compagnia Teatrale Micromega
del CIRCOLO CULTURALE DI TOMBETTA
Via Molinara 23, 37135 Verona
compagniamicromega@gmail.com
347/1114009 - 045/508380
P.I. e C.F.  01974710236
SUBM70N

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • BIGLIETTI
  • DATE
  • SPETTACOLI
    • IL MATRIMONIO ERA IERI (2021)
    • LUPI E PECORE (2021)
    • SCAMBIO DI PERSONA ALL'ITALIANA (2019)
    • MI PIAZZO IN BANCA E NON SE NE PARLA PIU'( 2019)
    • MAL CHE SI VUOLE NON DUOLE (2018)
    • TI PRESENTO PAPÀ (2017)
    • LA CORTE DEI PICCOLI MIRACOLI - CLOCHARD (2016)
    • SCUSI LEI...UCCIDEREBBE MIO MARITO? (2015)
    • PICCOLI CRIMINI CONIUGALI (2015)
    • I COMPLESSI (2014)
    • L'OSPITE INATTESO (2013)
    • LA STATUA IN FRANTUMI (2013)
    • E DEV'ESSERE UN MASCHIO (2012)
    • HARVEY (2011)
    • L'INCIDENTE... PER UN PAIO DI MUTANDINE (2009)
    • DELITTO SUL SET DELLE SOAP (2007)
  • GALLERY
  • VIDEO
  • SCUOLA DI TEATRO
  • CONTATTI